Modelli di organizzazione e gestione ex d.lgs. 231/2001
Lo Studio mette a disposizione dei Clienti una significativa esperienza nel settore della responsabilità amministrativa degli Enti ai sensi del d.lgs. 231/2001 prestando la propria consulenza per tutte le attività concernenti la predisposizione, l’adozione e l’implementazione dei Modelli di Organizzazione,
Gestione e Controllo previsti dal Decreto 231. Il nostro Studio fornisce il proprio supporto legale, in particolare, sia nella fase di risk assessment, volta all’analisi ed all’eventuale adeguamento del sistema di controllo preventivo interno e dei protocolli connessi (ad es., procedure aziendali, procure e deleghe, struttura organizzativa), sia nella successiva fase di redazione ed approvazione dei documenti che compendiano il Modello, incluso il relativo documento riepilogativo, il Codice Etico, il Sistema Disciplinare.
Organismo di vigilanza ex d.lgs. 231/2001
Lo Studio vanta considerevole esperienza nel supporto agli Organismi di Vigilanza previsti dal d.lgs. 231/2001, al fine di consentire l’efficace ed efficiente svolgimento dei compiti ad essi assegnati dal Modello. Sotto tale aspetto è rivolta particolare attenzione alla predisposizione del Piano di Monitoraggio e dei Piani di Comunicazione e Formazione, alla formalizzazione delle attività di auditing, alla valutazione delle segnalazioni pervenute all’Organismo di Vigilanza, nonché alla verbalizzazione delle riunioni di tale Organismo.
Lo Studio può, inoltre, contare su professionisti aventi una formazione specifica per rivestire il ruolo di presidente e/o componente dell’Organismo di Vigilanza e Auditor.
L’attività di supporto trova il proprio completamento in sede processuale, grazie all’assistenza e alla difesa nei procedimenti penali aventi ad oggetto la responsabilità delle persone giuridiche ai sensi del d.lgs. 231/2001.
Sistemi di gestione della anti – corruzione – ISO 37001
Lo Studio assiste i clienti nell’implementazione di un sistema di gestione anti – corruzione in vista dell’ottenimento della certificazione ISO 37001 attraverso l’attività di predisposizione di una politica anticorruzione, l’individuazione di un incaricato, la formazione a tutti gli interessati, la valutazione dei rischi specifici, la definizione di procedure per i controlli commerciali e finanziari o per la regolamentazione di omaggi e regali, il monitoraggio dei fornitori e dei partner commerciali, l’istituzione di procedure di segnalazione e indagine.
Lo Studio può, inoltre, contare su professionisti aventi una formazione specifica per rivestire il ruolo di Auditor.
Riorganizzazione del sistema di deleghe e procure
Lo Studio offre supporto nelle attività di riorganizzazione e razionalizzazione dei poteri gestionali e operativi, nelle società e nell’ambito di gruppi societari, italiani ed internazionali, a partire dal vertice aziendale fino ai soggetti con ruoli-chiave, al fine di contemperare equamente le esigenze di flessibilità operativa e di controllo anche nell’ottica di best practice e corporate governance.
Corporate governance
Lo Studio assiste società italiane ed estere nella definizione di tutti gli aspetti di corporate governance, dalla determinazione dei rapporti tra i soci alla strutturazione di quelli di gruppo, dalla scelta dei sistemi di amministrazione e controllo alla individuazione degli assetti organizzativi societari, dalla adozione di sistemi rispondenti alla best practice anche internazionale alla assistenza nei passaggi generazionali nelle imprese a carattere familiare.